Il compito svolto dallo scovolo una volta posizionato.
Come si può evincere dall’immagine, il compito svolto dallo scovolo una volta posizionato dentro la grondaia è di notevole utilità. Con lo scovolo salvagronde ITALGAM potrete dire addio ai costanti interventi di manutenzione, armati di scale, trabattelli o piattaforme aeree per disostruire grondaie e discendenti, o peggio ancora, agli interventi straordinari sulle colonne di scarico murate dei condomini. Lo scovolo salvagronde ITALGAM, una volta posizionato, svolgerà in silenzio il suo meraviglioso compito di protezione delle grondaie per tutta la vita! Ricordiamo che il nostro scovolo salvagronde è in polipropilene della miglior qualità con trattamento anti-UV, mentre l’anima centrale è in acciaio inox antiruggine e anticorrosione. Lo scovolo è un vero portento nell’allontanare i piccioni in modo naturale ed evitare così tutti i problemi legati al loro guano.
Pulizia delle grondaie, lavoro oneroso ma indispensabile.
Una volta raggiunta la grondaia, facendo sempre attenzione ad essere ben saldi, si tratta di pulirla dai detriti accumulati.
Il fogliame accumulato nel tempo nell’incavo della gronda, tende a marcire producendo una fanghiglia nera che si deposita compatta sul fondo e diminuendone chiaramente la capacità. Su questo humus che si è creato vengono trasportati dal vento o dagli uccelli anche i semi di piante infestanti le quali, trovando il substrato adatto, iniziano a germogliare rigogliosi, ostruendo ulteriormente la gronda.
Armiamoci quindi di guanti da lavoro, una paletta con manico stretta e lunga, una spatola con setole metalliche e buona pazienza per raschiare tutta la sporcizia, riponendola in un secchio o in sacchetti che getteremo in seguito*
*n.b. non vanno utilizzati sacchi grandi per via del peso. Tenete sempre conto che siete arrampicati in quota.
Nello svolgere tale operazione facciamo attenzione a tappare prima con uno straccio l’imbocco del discendente, evitando in tal modo che la sporcizia ci finisca dentro. Indispensabile dopo, ricordarsi di togliere il tappo!
Attenzione se nella pulizia ci si imbatte nel guano di piccione o volatili in genere. In questo caso proteggere occhi e vie respiratorie con occhiali e mascherina, soprattutto se il guano risulta essere secco!
A lavoro terminato e se il tetto è ad una altezza consentita, si potrebbe far scorrere acqua all’interno della grondaia per eliminare anche i residui più piccoli.
Chiaramente stendendo all’interno della grondaia gli scovoli salvagronde Italgam, il problema si risolve e la noiosa pulizia diventa solo un ricordo. Va anche detto che lo scovolo è tra i migliori dissuasori per piccioni nelle grondaie e intorno ai pannelli termici e fotovoltaici. In questo caso lo scovolo permette agevolmente il passaggio dell’acqua anche in grandi volumi, ma trattiene di fatto ogni detrito solido, il quale verrà spazzato oltre la gronda proprio dal flusso dell’acqua.
La pulizia delle grondaie da foglie e guano di volatili è un’operazione gravosa in termini di costo e di rischi. Lo scovolo salvagronde, oltre a fermare il fogliame, è un ottimo dissuasore per piccioni nelle gronde.
La pulizia delle grondaie è un’operazione che andrebbe effettuata in maniera periodica e programmata per non doversi trovare in un brutto momento a dover sostituire la gronda stessa o, peggio, dover intervenire sui muri con opere molto invasive per disostruire discendenti occlusi completamente: all’incirca ogni 6/12 mesi, ma ciò dipende dalla presenza o meno di piante arboree ad alto fusto nelle vicinanze, o dalla presenza di cattivi coinquilini come piccioni e colombi che imbrattano in brevissimo tempo i canali con il loro guano (lo scovolo risulta essere tra i migliori dissuasori per piccioni). Un altro aspetto che influisce significativamente sul costo degli interventi è l’accessibilità alle gronde. Gli aspetti più critici sono determinati dall’altezza e dalla disponibilità di uno spazio sufficientemente ampio per porre macchinari come piattaforme aeree o trabattelli sotto le grondaie. Tali attrezzature in genere hanno un costo a parte rispetto all’opera di pulitura, e vengono noleggiate con tariffe giornaliere. Chiaramente una ditta specializzata nella pulitura vi proporrà un pacchetto “tutto compreso”.
Se non fosse possibile accedere dal basso con le suddette attrezzature, ci sono anche ditte specializzate in edilizia acrobatica che operano in tutta Italia. Ultimo aspetto che influirà sul preventivo è chiaramente la lunghezza in metri lineari della gronda da ripulire. Per tutte queste ragioni è difficile stabilire un costo standard, comunque possiamo dire che i prezzi in genere oscillano dai 200 ai 500 euro, escluso ovviamente grossi condomini. Si può anche optare per una sorta di abbonamento con interventi periodici.
Lo scovolo salva gronde Italgam allunga enormemente queste tempistiche, arrivando spesso ad evitarne tali costosi interventi addirittura per sempre! Clicca sopra su “Vedi le offerte” per scoprire di cosa si tratta.