Pubblicato il Lascia un commento

Invasione di piccioni sotto ai pannelli fotovoltaici

Barriera anti piccioni per fotovoltaico

Gli impianti fotovoltaici posizionati sui tetti delle abitazioni urbane vengono letteralmente presi d’assalto da colonie di piccioni che lo considerano un perfetto rifugio per covare ed allevare le nidiate. Purtroppo questo causa ingenti danni agli impianti che, sempre più di frequente, vanno in cortocircuito ed a volte addirittura si incendiano.

Gli escrementi dei piccioni creano sui pannelli fotovoltaici gravi limitazioni sulla resa dell’impianto stesso, rendendo antieconomico l’investimento affrontato. 

Come il guano dei volatili diminuisce la resa dell’impianto?

L’inverter dei pannelli, detto anche convertitore, ha un particolare sistema di controllo che permette di far lavorare i pannelli in modo ottimale. Il sistema di controllo è chiamato MPPT ed ogni inverter può essere composto da uno o più MPPT. I pannelli collegati in serie, sono attraversati tutti dalla medesima corrente e prendono il nome di stringa fotovoltaica. Stringhe identiche per numero di pannelli e per esposizione, devono essere collegate in parallelo ad uno stesso MPPT. Il malfunzionamento, causato dagli escrementi di piccioni, anche di un solo pannello della stringa, determina il malfunzionamento dell’intera stringa e di conseguenza di tutte le stringhe collegate su quel MPPT.

Lo stesso problema si presenta  all’interno di ogni singolo pannello che, costituito di celle di silicio collegate tra loro in serie attraverso tre stringhe da 20 celle ognuna e a loro volta collegate tra di esse in parallelo, in caso di mancato funzionamento anche di una singola cella, inciderebbe negativamente sull’intero pannello.

È stato calcolato che il malfunzionamento anche di un solo pannello, ridurrebbe la potenza  di tutte le stringhe collegate in parallelo allo stesso MPPT, fin del 30%.

Ma nel caso un impianto venisse realizzato con inverter centralizzati che presentano pochi o anche un solo MPPT, l’incidenza del guano di piccione può essere ancora più rilevante in termini di resa, fino addirittura a rendere totalmente antieconomico l’investimento effettuato. 

Pertanto l’installazione di un dissuasore meccanico per volatili posto a barriera della parte sottostante l’impianto, è vivamente consigliata! L’impedimento al potersi intrufolare sotto i pannelli, indurrebbe velocemente la colonia di piccioni alla ricerca di luoghi più accoglienti per loro, perdendo ogni interesse sul vostro tetto. 

Importante è agire anche nelle grondaie perimetrali il tetto, in modo da assicurarsi un effetto totale.

Lo scovolo salvagronde e proteggi fotovoltaico è studiato appositamente a tal scopo e mette fine al suddetto rischio in maniera rapida, economica e definitiva, sia riguardo gli impianti fotovoltaici che relativamente alle grondaie della casa!

Scovolo barriera anti piccioni fotovoltaico