Pubblicato il Lascia un commento

Come lavare i pannelli fotovoltaici

Come lavare i pannelli fotovoltaici

Come tenere pulito il tuo impianto fotovoltaico?

Finalmente anche tu hai acquistato un nuovo impianto fotovoltaico ma non sai come fare per tenerlo pulito?

Abbiamo scritto questa guida per te, per aiutarti a mantenere pulito il tuo nuovo impianto fotovoltaico.

Sei curioso? Vuoi saperne di più?
Allora non ti resta che metterti comodo e leggere fino in  fondo i consigli che abbiamo preparato per te!

Leggi fino alla fine c’è una sorpresa per te!

COME PULIRE I PANNELLI FOTOVOLTAICI DALLA SPORCIZIA?

Facciamo una premessa: molte persone quando acquistano un nuovo impianto fotovoltaico credono che no ci sia bisogno di pulizia o mantenimento.

Niente di più sbagliato!

Occorre sempre ispezionare i pannelli soprattutto in caso di neve, piogge abbondanti e provvedere alla loro pulizia ordinaria.

I pannelli infatti, tendono a ricoprirsi di fogliame, polvere, pollini, escrementi di volatili e sporcizia varia.  Periodicamente quindi è buona norma lavare il pannello al mattino presto, quando il sole non è ancora troppo alto, usando una spugna dell’acqua corrente tiepida senza l’aggiunta di alcun detergente.

Solo in caso di sporco molto sedimentato e secco allora consigliamo l’uso di acqua calda.

Quindi circa una volta al mese armatevi di pennello lungo, spugna, acqua tiepida e ovviamente una scala che vi permetta di pulire il pannello fotovoltaico in totale sicurezza.

QUALE DETERGENTE USARE PER PULIRE I PANNELLI FOTOVOLTAICI?

Come accennato sopra, con una manutenzione periodica, per pulire il vostro pannello fotovoltaico, sarà sufficiente usare solo dell’acqua tiepida corrente. 

In alcuni casi però, in caso di macchie ostinate e incrostate, come nel caso degli escrementi di piccioni, avrete bisogno di usare un detergente delicato. Consigliamo sempre l’uso di detergenti biodegradabili.

In caso questi non fossero disponibili allora potete ricorrere all’uso del detersivo per i piatti in formula delicata.

COME FARE PER MANTENERE PULITI I PANNELLI FOTOVOLTAICI?

Oltre ad usare gli strumenti che vi abbiamo consigliato qui sopra, ricordate di applicare il detergente su di una spazzola morbida e poi successivamente risciacquare con abbondante acqua corrente tutto il sapone. 

Ricordatevi di pulire bene anche le staffe e i supporti di montaggio del pannello stesso.

Alcune persone che per pigrizia sono restie a provvedere alla pulizia dell’impianto fotovoltaico, optano per soluzioni alternative.

Tra questi esistono in commercio dei sistemi auto-pulenti che funzionano attaccandoli alla rete idrica di casa: sono molto utili ad esempio in caso di inaccessibilità del pannello per via dell’altezza.

ANCHE TU SEI STANCO E NON SAI COME FARE PER PULIRE IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO?

Noi di Italgam abbiamo pensato ad una soluzione per prevenire il problema della sporcizia nel tuo impianto fotovoltaico.

Con l’innovativo scovolo di Italgam avrai risolto in buona parte il problema dello sporco causato dai volatili, dal fogliame, dai pollini, dalla neve e da altri fattori che danneggiano il tuo impianto.

VUOI APPROFITTARE DELLE OFFERTE VANTAGGIOSE CHE ABBIAMO RISERVATO AI LETTORI DEL NOSTRO BLOG?

Hai dubbi o domande da farci

ITALGAM Scovoli Dissuasori per fotovoltaico e salvagronde – Via Piave, 19 – ooo46 Grottaferrata (RM)

P.IVA 14761801001 – RM – 1544670

Copyright 2022 © ® intero sito

Pubblicato il Lascia un commento

Barriera anti-piccioni per pannelli fotovoltaici

I pannelli fotovoltaici che avete posizionato sul vostro tetto sono stati occupati dai piccioni? Non crediate di essere stati particolarmente sfortunati, è un problema abbastanza comune per tutti gli impianti fotovoltaici della penisola. Il punto è che i pannelli fotovoltaici e solari offrono un ambiente ottimale per nidificare: sono caldi (perfetto per le uova), sono riparati dalle intemperie (ottimo per i pulcini). Oltretutto i colombi o piccioni che dir si voglia, hanno la tendenza istintiva di nascondere molto bene le loro nidiate; infatti, fateci caso, è difficilissimo scorgere piccoli di piccione. Vero?

I problemi che insorgono in questo caso sono dovuti essenzialmente all’enorme quantità di guano che le bestiole riescono a produrre, arrivando in moltissimi casi ad occludere totalmente l’interspazio tra pannelli e tegole. Questo comporta prima di tutto una limitazione del flusso d’aria di cui i pannelli necessitano, visto che il calore prodotto va dissipato, nonché il fatto di causare spesso cortocircuiti all’impianto.

Va poi considerato che le ditte di manutenzione non si occupano della pulizia anzi, vogliono giustamente trovare l’impianto libero e pulito per intervenire nelle loro manutenzioni. Pulire il guano una volta essiccato è un’operazione difficile, improba e anche pericolosa! Allora che fare?

La soluzione è quella di impedire in maniera adeguata il passaggio ai piccioni lungo il perimetro dei pannelli. Come? Utilizzando barriere anti piccioni per pannelli fotovoltaici. È assolutamente sconsigliabile creare protezioni per piccioni “fai da te”, che potrebbero dare ancora più problemi di quelli che si vogliono evitare. Vanno prese in considerazione solo metodologie ampiamente testate per tale compito. In tal senso esistono barriere anti piccioni per pannelli fotovoltaici che si fissano direttamente ai pannelli e di fatto impediscono il passaggio, pur garantendo la ventilazione. C’è bisogno di grande attenzione al montaggio, se ad esempio i pannelli sono stati acquistati con formula leasing o sono ancora in garanzia, forare la cornice dei pannelli per fissarci qualunque struttura non originariamente presente, comporta la decadenza della garanzia.

Scovolo dissuasore piccioni

Lo scovolo ITALGAM per pannelli fotovoltaici

Lo scovolo salvagronde (non lasciatevi ingannare dal nome), è uno dei migliori sistemi di protezione oggi esistenti sul mercato contro l’irruzione dei piccioni sotto i pannelli fotovoltaici e solari termici. Si tratta di una barriera anti piccioni per l’impianto fotovoltaico, in polipropilene e anima di acciaio inox, il quale impedisce loro di penetrare e nidificare. Il tutto senza dover forare la cornice né aver bisogno di essere fissato, ma semplicemente incastrato. E’ un sistema unico nel suo genere, comodo e veloce da piazzare perché non richiede alcuna competenza ed è totalmente versatile, adattandosi a tutte le situazioni.

Si tratta di serpentoni lunghi 3 metri cadauno. Al momento dell’ordine si consideri un diametro (ce ne sono quattro disponibili) leggermente superiore rispetto all’altezza dei pannelli dalle tegole o dalla superficie d’appoggio. In questo modo l’incastro sarà perfetto e non necessiterà di alcun fissaggio o legatura. Lo scovolo in polipropilene, con trattamento anti-UV e anima in acciaio che non arrugginisce, si adatta perfettamente ad eventuali angoli o situazioni particolari. Questa protezione per piccioni per i pannelli fotovoltaici lascia passare tranquillamente l’acqua in caso di piogge e garantisce la ventilazione. Non ultimo va considerato che il loro costo è nettamente inferiore ad altri sistemi, in più come detto, va considerata la facilità e la velocità di posizionamento.

Consigli per creare una perfetta barriera per proteggere i pannelli fotovoltaici dai piccioni

Ribadiamo innanzitutto che è meglio evitare le soluzioni fai da te. Quando cerchiamo un’efficace barriera anti piccioni per il nostro impianto fotovoltaico teniamo sempre a mente che stiamo proteggendo qualcosa di costoso. Pertanto o ci affidiamo a dei professionisti, o a dei prodotti professionali. Lo scovolo salvagronde fa parte di questa categoria, un prodotto studiato e realizzato proprio per questo tipo di necessità. Senza bisogno di alcun tipo di modifica sull’impianto, basterà incastrare lo scovolo intorno al perimetro del pannello, impedendo di fatto l’accesso al luogo dove amano andarsi a posizionare i pennuti. E il gioco è fatto, non potremmo fornirvi consiglio più semplice da seguire.