
Gennaio-luglio 2022: in Italia produzione energia da fotovoltaico a +11,6%

Nel mese di luglio il fotovoltaico in Italia ha prodotto 3.523 GWh di energia. Il dato segna un incremento del 19,7% rispetto ai 2.944 GWh dello stesso periodo del 2021. È quanto riportato dal rapporto mensile di Terna.
In particolare, il fotovoltaico ha coperto l’11,33% della domanda complessiva di energia elettrica in Italia (31.086 GWh). Complessivamente, nei primi sette mesi dell’anno il solare ha prodotto 18.048 GWh di energia pulita. Il dato segna una crescita dell’11,6% rispetto ai 16.166 GWh dello stesso periodo del 2021.
La domanda di energia elettrica in Italia nel mese di luglio, inoltre, è in crescita (+2,2%), ed è stata soddisfatta per l’84,4% con la produzione nazionale e per la quota restante dal saldo dell’energia scambiata con l’estero. Le rinnovabili hanno coperto il 31,7% della domanda elettrica. Continua infine il calo della produzione da idroelettrico, con una flessione del 37,9% nei primi sette mesi dell’anno.
Alla luce dei numerosi rincari di prezzo e dell’instabilità del mercato energetico, oggi trovare più trucchi per ridurre il consumo in bolletta e il costo kWh è di fondamentale importanza. Grazie ad alcune piccole attenzioni è possibile diminuire notevolmente le spese mensili della casa, senza rinunciare ai comfort.
Un primo consiglio è quello di fare la corretta manutenzione al proprio impianto fotovoltaico, tenendolo così pulito da polvere e sporcizia. Infatti in questo modo si ha la possibilità di diminuire i consumi che pesano sul prezzo finale della bolletta.
Ecco tutte le informazioni utili su come rendere più efficiente l’impianto fotovoltaico e ridurre il costo kWh nella bolletta luce!
Affinché un impianto a pannelli fotovoltaici conservi la propria efficienza e sia longevo nel tempo è fondamentale la sua costante manutenzione. Inoltre queste attenzioni consentono anche di risparmiare sul costo kWh in bolletta, ottenendo una diminuzione delle spese di mantenimento della casa.
Per dimostrare questo possibile risparmio il MIT (Massachusetts Institute of Technology) ha svolto diverse ricerche a riguardo. Alla base di queste c’è l’influenza che la polvere depositata ha sui pannelli solari e sulla loro efficienza. Difatti lo sporco portato dal vento, dalle intemperie e dalla pioggia può portare fino al 30% di produzione energetica in meno.
Di conseguenza, secondo il MIT e diversi esperti, rimuovere queste particelle di polvere dai pannelli è fondamentale per mantenerli in funzione correttamente. Per farlo è necessaria spesso una grande quantità di acqua, senza la quale si rischia di rovinare il singolo pannello, ad esempio con dei graffi o dei danni superficiali provocati da altri strumenti.
Per pulire i pannelli fotovoltaici, e di conseguenza ottenere una migliore efficienza energetica e una riduzione del costo energia a Grottaferrata (o costo kWh), ci si può affidare a un’azienda specializzata o farlo in prima persona.
Nel primo caso dei professionisti del settore procederanno a lavare ogni pannello singolarmente, utilizzando prodotti non abrasivi. Nel secondo caso è necessario usare spugne che non graffino e prodotti specifici, così da evitare danneggiamenti. Inoltre è molto importante asciugare il pannello così da non lasciare aloni.
Affidarsi a un’impresa specializzata è sempre consigliato, in quanto i tecnici svolgono questo lavoro ogni giorno e sanno come trattare al meglio la superficie del pannello. In aggiunta a questo, le aziende di manutenzione spesso propongono dei contratti annuali che sono più pratici. Infatti quest’ultima opzione ti rende più semplice la programmazione della pulizia, così come succede ad esempio per la manutenzione programmata della caldaia.
Il costo di questi interventi cambia notevolmente a seconda del tipo e delle dimensioni dell’impianto installato a casa, così come della predisposizione alla sporcizia o alla condizione dei pannelli (ad esempio se sono più o meno recenti). Ciò che è chiaro è che, a prescindere da queste caratteristiche, una buona manutenzione riduce di molto il costo kWh.
Qui trovi maggiori info sul settore energia, così come sul costo kWh e sulle altre voci di prezzo in bolletta.
Oggi ti vogliamo parlare delle 5 regole per la manutenzione dei tuoi pannelli fotovoltaici.
Se anche tu hai acquistato da poco un nuovo impianto fotovoltaico e non sai come provvedere alla sua manutenzione, ecco per te 5 consigli che devi tenere a mente per effettuare una corretta manutenzione del tuo impianto fotovoltaico.
Sei pronto?
Cominciamo allora!
Innanzitutto complimenti! Hai scelto di optare per una soluzione come quella dell’installazione di impianto fotovoltaico e quindi sei una perdona attenta al risparmio energetico oltreché sensibile ai tempi di difesa della natura!
Ora però devi provvedere alla pulizia e alla manutenzione del tuo impianto.
Come fare quindi?
A questo link abbiamo dato dei consigli pratici su come si pulisce un impianto fotovoltaico.
Ora vediamo insieme quali sono le 5 regole da cui devi partire per una corretta manutenzione.
Monitora costantemente l’efficacia dei tuoi pannelli solari.
Ricordarti che per fa si che un impianto fotovoltaico funzioni e renda correttamente deve essere sempre monitorato. A volte vista la loro posizione, spesso irraggiungibile, non è possibile ispezionare correttamente il pannello. Ti vengono in aiuto nuovi strumenti che grazie a dispositivi tecnologici con all’interno un software, monitorano la situazione costantemente. Essi verificano anche l’irraggiamento, l’energia prodotta e la giusta temperatura.
Questo ti aiuta a verificare se ci sono eventuali anomali e a provvedere alla loro messa a punto.
Come abbiamo detto anche sopra la regola più importante da seguire per una corretta manutenzione è ispezionare visivamente lo stato del pannello. Assicuratevi che non ci siano problemi sui moduli o sulla superficie del cristallo. La sporcizia che depositano i volatili ad esempio costituisce un problema per il rendimento del vostro pannello. Come abbiamo ricordato anche sopra, non sempre è possibile effettuare un’ispezione visuale del pannello. Per ovviare al problema potete utilizzare i dispositivi che vi abbiamo consigliato qui sopra.
La pioggia, la neve, il vento, il fogliamo e gli escrementi degli animali sono una causa frequente di malfunzionamento dell’efficienza dei pannelli fotovoltaici. E’ molto importante quindi provvedere alla loro pulizia periodicamente, diciamo che una volta al mese è sufficiente per prevenire danni da sporcizia.
Le foglie meritano una menzione a parte: esse sono infatti la vera causa dell’offuscamento delle celle e quindi dell’inefficienza dell’impianto.
Quando acquisti un nuovo impianto, ti viene consegnata contestualmente anche la garanzia che di solito copre fino a 10 anni da da difetti di lavorazione e sui materiali. Controllare sempre il certificato di garanzia fa parte del buon funzionamento del pannello stesso. Grazie al confronto che potete fare delle reali performance rispetto a quanto dichiarato in garanzia così da non avere sorprese.
Il nostro consiglio finale è che almeno una volta all’anno rivolgetevi ad una ditta specializzata o un tecnico professionista che si possa occupare della manutenzione del vostro impianto fotovoltaico. In questo modo avrete risparmiato tempo e denaro in caso di guasti molto più complessi all’intero impianto.
Attivazione luce grondaie: ecco come illuminare la tua grondaia con una lampada solare Ogni aspetto di casa può essere personalizzato per renderla più di design
DISSUASORE PICCIONI E PARA FOGLIE La barriera anti volatili specifica per fotovoltaici e grondaie Gennaio-luglio 2022: in Italia produzione energia da fotovoltaico a +11,6% Fonte:
DISSUASORE PICCIONI E PARA FOGLIE La barriera anti volatili specifica per fotovoltaici e grondaie Mantieni pulito ed efficiente il tuo impianto fotovoltaico per abbattere il
DISSUASORE PICCIONI E PARA FOGLIE La barriera anti volatili specifica per fotovoltaici e grondaie SCOVOLI DISSUASORI ANTI PICCIONI LA ITALGAM PRODUCE DISSUASORI ANTI PICCIONI SPECIFICI
DISSUASORE PICCIONI E PARA FOGLIE La barriera anti volatili specifica per fotovoltaici e grondaie Come pulire la grondaia senza salire sul tetto I tetti delle
DISSUASORE PICCIONI E PARA FOGLIE La barriera anti volatili specifica per fotovoltaici e grondaie Quali sono le regole da tenere in considerazione per una buona
Per molte persone ogni anno, specie nel periodo primaverile, si presenta il problema della pulizia del tetto e delle grondaie.
Purtroppo il problema dello sporco causato dai piccioni che nidificano sotto i tetti è è duro da debellare.
Non esiste una soluzione definitiva al problema ma nel corso del tempo sono stati studiati diversi stratagemmi che hanno di fatto solo “tamponato” momentaneamente il problema.
Diciamo subito che in questo sito consigliamo SOLO METODI NATURALI E ASSOLUTAMENTE INNOCUI PER I VOLATILI.
In questo articolo vi parleremo di metodi naturali per scacciare i piccioni.
Ci teniamo a dire che purtroppo in passato sono stati usati metodi cruenti per allontanare i piccioni come sostanze chimiche e altre trappole che sono oltreché dannose per i poveri animali anche dannose per l’ambiente.
Per fortuna con il tempo i metodi cruenti sono stati completamente aboliti e soggetti a pene severe.
Un metodo base che può risolvere in parte l’allontanamento dei piccioni è quello di usare il classico spaventapasseri. I piccioni sono spaventati dai gufi, in particolare dai loro occhi quindi con un po’ di fantasia si potrebbero inserire dei finti occhi alla parte alta delle vostre finestre.
Se volte ricorrere alla costruzione di uno spaventapasseri fai da te invece, ricordatevi che i piccioni odiano i falchi e le aquile quindi costruite il vostro spaventapasseri rendendolo somigliante a questi uccelli.
Un altro metodo per scacciare i piccioni è quello di usare usare degli appositi apparecchi ad ultrasuoni. I piccioni saranno infastiditi dal rumore emesse ed andranno a nidificare altrove.
Unico problema è il risvolto non proprio economico dell’uso dei dissuasori: questi sono infatti apparecchi molto costosi e delicati.
Noi di Italgam abbiamo pensato alla soluzione che fa per te!
Il nostro Scovolo è la soluzione definitiva, economica ed efficace al 100% per risolvere definitivamente il problema dei piccioni nel tuo tetto. Tutto questo senza danneggiare in alcun modo i piccoli volatili e nel rispetto totale dell’ambiente.