
È importante capire quale sia la dimensione di scovolo giusta per la nostra grondaia. Gli scovoli vengono prodotti in 5 diametri e due lunghezze differenti: 80mm - 100mm - 120mm - 150mm - 180mm e con lunghezza lineare di 3 metri o 1 metro. Questo per adattarsi ad ogni misura possibile di grondaia, impianto fotovoltaico su tegole o canalina grigliata da pavimento. Come si può notare dall'immagine sopra, la misura che dovremo considerare è quella all'apice, internamente alla gronda. L'eventuale bordo finale non deve preoccuparci.

Possono capitare però delle gronde fuori misura, in tal caso anche la dimensione massima di scovolo (180mm) non sarebbe sufficiente a chiudere perfettamente eventuali spazi laterali. In questa ipotesi, dal momento che non risulta funzionale produrre misure maggiori, la soluzione, peraltro ampiamente sperimentata, è quella di appaiare in senso orizzontale due scovoli, anche di diametri differenti per raggiungere la misura necessaria. Chiaramente non andremo a considerare la somma strettamente matematica delle due misure, ma dovremo tener conto che le setole, intersecandosi tra loro, riducono di fatto i loro diametri originali.
Come fare quindi per ordinare la giusta misura di scovolo?
Facendo un esempio pratico possiamo dire che una gronda larga all’apice 21/23 cm può essere perfettamente chiusa da due scovoli incastrati tra loro di 150mm di diametro. In questo caso la spesa da affrontare sarà maggiore, ma certamente verrete trattati molto bene sull’acquisto dei doppioni! State sereni. L’importante anche per noi è che risolviate il problema.
Altra considerazione da fare è che se lo scovolo, per la particolare conformazione della grondaia, non dovesse toccare il fondo non è affatto un problema, mentre se all’apice sborda in alto qualche centimetro è anche meglio.
Per dubbi o domande non esitare a Contattarci!