I pannelli fotovoltaici che avete posizionato sul vostro tetto sono stati occupati dai piccioni? Non crediate di essere stati particolarmente sfortunati, è un problema abbastanza comune per tutti gli impianti fotovoltaici della penisola. Il punto è che i pannelli fotovoltaici e solari offrono un ambiente ottimale per nidificare: sono caldi (perfetto per le uova), sono riparati dalle intemperie (ottimo per i pulcini). Oltretutto i colombi o piccioni che dir si voglia, hanno la tendenza istintiva di nascondere molto bene le loro nidiate; infatti, fateci caso, è difficilissimo scorgere piccoli di piccione. Vero?
I problemi che insorgono in questo caso sono dovuti essenzialmente all’enorme quantità di guano che le bestiole riescono a produrre, arrivando in moltissimi casi ad occludere totalmente l’interspazio tra pannelli e tegole. Questo comporta prima di tutto una limitazione del flusso d’aria di cui i pannelli necessitano, visto che il calore prodotto va dissipato, nonché il fatto di causare spesso cortocircuiti all’impianto.
Va poi considerato che le ditte di manutenzione non si occupano della pulizia anzi, vogliono giustamente trovare l’impianto libero e pulito per intervenire nelle loro manutenzioni. Pulire il guano una volta essiccato è un’operazione difficile, improba e anche pericolosa! Allora che fare?
La soluzione è quella di impedire in maniera adeguata il passaggio ai piccioni lungo il perimetro dei pannelli. Come? Utilizzando barriere anti piccioni per pannelli fotovoltaici. È assolutamente sconsigliabile creare protezioni per piccioni “fai da te”, che potrebbero dare ancora più problemi di quelli che si vogliono evitare. Vanno prese in considerazione solo metodologie ampiamente testate per tale compito. In tal senso esistono barriere anti piccioni per pannelli fotovoltaici che si fissano direttamente ai pannelli e di fatto impediscono il passaggio, pur garantendo la ventilazione. C’è bisogno di grande attenzione al montaggio, se ad esempio i pannelli sono stati acquistati con formula leasing o sono ancora in garanzia, forare la cornice dei pannelli per fissarci qualunque struttura non originariamente presente, comporta la decadenza della garanzia.
Lo scovolo salvagronde (non lasciatevi ingannare dal nome), è uno dei migliori sistemi di protezione oggi esistenti sul mercato contro l’irruzione dei piccioni sotto i pannelli fotovoltaici e solari termici. Si tratta di una barriera anti piccioni per l’impianto fotovoltaico, in polipropilene e anima di acciaio inox, il quale impedisce loro di penetrare e nidificare. Il tutto senza dover forare la cornice né aver bisogno di essere fissato, ma semplicemente incastrato. E’ un sistema unico nel suo genere, comodo e veloce da piazzare perché non richiede alcuna competenza ed è totalmente versatile, adattandosi a tutte le situazioni.
Si tratta di serpentoni lunghi 3 metri cadauno. Al momento dell’ordine si consideri un diametro (ce ne sono quattro disponibili) leggermente superiore rispetto all’altezza dei pannelli dalle tegole o dalla superficie d’appoggio. In questo modo l’incastro sarà perfetto e non necessiterà di alcun fissaggio o legatura. Lo scovolo in polipropilene, con trattamento anti-UV e anima in acciaio che non arrugginisce, si adatta perfettamente ad eventuali angoli o situazioni particolari. Questa protezione per piccioni per i pannelli fotovoltaici lascia passare tranquillamente l’acqua in caso di piogge e garantisce la ventilazione. Non ultimo va considerato che il loro costo è nettamente inferiore ad altri sistemi, in più come detto, va considerata la facilità e la velocità di posizionamento.
Ribadiamo innanzitutto che è meglio evitare le soluzioni fai da te. Quando cerchiamo un’efficace barriera anti piccioni per il nostro impianto fotovoltaico teniamo sempre a mente che stiamo proteggendo qualcosa di costoso. Pertanto o ci affidiamo a dei professionisti, o a dei prodotti professionali. Lo scovolo salvagronde fa parte di questa categoria, un prodotto studiato e realizzato proprio per questo tipo di necessità. Senza bisogno di alcun tipo di modifica sull’impianto, basterà incastrare lo scovolo intorno al perimetro del pannello, impedendo di fatto l’accesso al luogo dove amano andarsi a posizionare i pennuti. E il gioco è fatto, non potremmo fornirvi consiglio più semplice da seguire.