Ogni aspetto di casa può essere personalizzato per renderla più di design e pratica. Un esempio è la grondaia e la sua attivazione luce, cioè un tocco unico e originale per rendere il tetto di casa ancora più di design e illuminare gli esterni.
Nello specifico, proteggere la grondaia da piccioni e volatili è un modo per averla pulita e non rischiare intasamenti dovuti ai nidi degli animali. Inoltre questa parte del tetto, se trascurata, può rappresentare un motivo di disagio, ad esempio può portare al deterioramento della facciata esterna dovuta a un mancato scolo delle acque piovane.
Ma come si può personalizzare e proteggere ancora di più la grondaia? Ecco tutte le info utili sull’attivazione luce e sulle sue potenzialità per personalizzare l’esterno di casa con le luci solari.
Oggi gli strumenti per migliorare l’impianto di illuminazione esterno o interno sono moltissimi, anche grazie alle nuove tecnologie e ai prodotti smart presenti sul mercato (utili persino per l’attivazione luce). Nello specifico una novità del momento e molto apprezzata dai consumatori è la lampada solare, che può essere installata all’esterno, all’interno e ovunque, persino sulla grondaia.
Una lampada solare solitamente presenta un pannello e diverse luci LED, che possono cambiare a seconda del livello di luminosità. Grazie all’agganciamento alla grondaia di queste piccole celle fotovoltaiche è possibile ottenere luce in giardino e all’esterno tramite l’energia del sole.
Il suo funzionamento è piuttosto semplice: ogni cella immagazzina una quantità di energia dal sole (precisamente dipende dalle sue dimensioni e dalla radiazione solare) che utilizzerà per emettere luce tramite i LED.
Questo prodotto è l’ideale non solo perché può essere applicato ovunque, ad esempio sulla grondaia con l’apposito gancio, ma è anche una scelta sostenibile. Con la lampada solare puoi ottenere luce all’esterno di casa senza usare altra energia dal contatore, bensì sfruttando solo la radiazione del sole.
Il Caf a Grottaferrata può aiutare nelle procedure per l’ottenimento di detrazioni verso interventi sul tetto, o ancora più in generale per i servizi di tutela fiscale dei contribuenti. Ad esempio per la riqualificazione energetica di casa.
Oltre all’attivazione luce, diventa fondamentale anche la protezione della grondaia. Infatti senza una corretta pulizia e manutenzione il rischio è quello di lasciare che foglie, aghi di pino, polvere e nidi degli animali possano creare un problema di scolo. Di conseguenza è possibile che l’acqua non venga ben scaricata e finisca sulla facciata, provocando diversi danni.
Usando uno scovolo per gronde i benefici sono molteplici, ad esempio:
Evita l’ammassamento di foglie, polvere e aghi di pino;
Impedisce ai volatili di creare dei nidi che creino blocchi per l’acqua;
Permette di tenere sempre pulito lo scolo senza dover intervenire in prima persona;
Previene diversi disagi ed elimina la necessità di intervento dei tecnici.
A questo link puoi ottenere maggiori informazioni sull’attivazione luce, non solo quella dedicata alle lampade solari sulla grondaia bensì anche quella della prima attivazione del contatore. Conoscere le procedure di questa operazione è utile ad esempio per chi si trasferisce presso nuove costruzioni, dove il contatore è nuovo e non è mai stato attivato.