Articolo Studio Cataldi
Articolo Studio Cataldi Abbiamo l’onore di riportare un articolo pubblicato dallo Studio Cataldi relativo alle discipline legislative riguardo l’uso dei dissuasori anti volatili. L’articolo indica
I piccioni sono considerati parte delle specie selvatiche. Questo significa che godono di tutte le tutele legali previste dalla legge n. 15792 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio) per le specie selvatiche.
Per ragioni sanitarie, le città dovrebbero disporre di piani di controllo e linee guida per il contenimento di queste specie, nel rispetto del valore costituzionale di tutela dell’ambiente.Il regime di contenimento delle specie selvatiche prevede che queste “non possono essere contenute se non con metodi ecologici, quale non può definirsi il ricorso alla caccia peraltro operato al di fuori dei suoi ordinari limiti normativi”.
Il reato di maltrattamento o uccisione dei piccioni è dunque punibile ai sensi del Codice Penale, per chiunque lo eserciti “per crudeltà o senza necessità”, ossia chiunque uccida o maltratti un animale a prescindere da quale esso sia, piccioni inclusi.
Nonostante abbia un cervello di dimensioni ridotte, il piccione è dotato di grandi capacità visive e di apprendimento, può individuare e categorizzare immagini e oggetti, come ha dimostrato uno studio della University of Iowa e della University of California di Davis sulle potenzialità del sistema visivo dei piccioni. Dalla ricerca è emerso che i piccioni sono in grado di riconoscere “l’identità e le espressioni di un volto umano, distinguere le lettere dell’alfabeto, identificare capsule difettose di farmaci e persino distinguere tra un dipinto di Monet e uno di Picasso”.
Le grandi capacità dei piccioni rendono inutile il ricorso a deterrenti visivi come i fantocci di volatili minacciosi più grandi, poiché il piccione ne riconoscerebbe l’innocuità, essendo in grado di memorizzare e riconoscere più di 1.800 immagini differenti.
Il metodo migliore per scacciare i piccioni senza danneggiarli è sicuramente quello di rendere inaccessibile il luogo scelto dai volatili per nidificare (balcone, solaio, grondaia, pannelli solari) attraverso l’utilizzo di dissuasori meccanici per piccioni.
I dissuasori che proponiamo sono rispettosi ed efficaci, creano non solo una barriera ai piccioni, ma, nel caso degli scovoli per grondaie, mantengono anche i canali di scolo delle acque puliti e liberi dagli accumuli di foglie o sporcizia.
Per una consulenza sui dissuasori per piccioni più adatti in base al tipo di esigenza non esitare a contattarci: siamo a completa disposizione per fornirti la soluzione scaccia piccioni più efficace.
Articolo Studio Cataldi Abbiamo l’onore di riportare un articolo pubblicato dallo Studio Cataldi relativo alle discipline legislative riguardo l’uso dei dissuasori anti volatili. L’articolo indica
Attivazione luce grondaie: ecco come illuminare la tua grondaia con una lampada solare Ogni aspetto di casa può essere personalizzato per renderla più di design
DISSUASORE PICCIONI E PARA FOGLIE La barriera anti volatili specifica per fotovoltaici e grondaie Gennaio-luglio 2022: in Italia produzione energia da fotovoltaico a +11,6% Fonte: